Descrizione
Papa Wojtyla è entrato nella storia, universalmente riconosciuto come un grande
protagonista. È stato il Papa più visto, più fotografato, più tradotto, più toccato.
Questa breve biografia presenta i tratti essenziali della sua personalità insieme
ai momenti salienti del suo pontificato. Libretto illustrato c...
DESCRIZIONE
Giovanni
Paolo I non può essere ricordato solo per la brevità del pontificato. Prima dell'elezione
a papa ci sono 65 anni: la vita di un uomo di Dio che fin da bambino orientò la
sua esistenza al servizio nella chiesa con eroico impegno. L'umiltà fu
DESCRIZIONE
Il
volumetto presenta nei loro tratti essenziali la vita e la spiritualità del santo
di Padova. Al secolo Fernando di Martino, portoghese di Lisbona, Antonio è il santo
taumaturgo consegnatoci dalla tradizione, invocato come intercessore potente nelle
difficoltà della vita e per ritrovare ciò
Descrizione
Bakhita ("fortunata" in arabo) nacque nel 1869 nel piccolo villaggio di Olgossa,
nella regione del Darfur (Sudan). Rapita e venduta come schiava, dopo varie peripezie
fu riscattata e portata nel nostro Paese dal console italiano a Khartoum. Ospitata
dalle canossiane di Venezia, nel 1890 fu
DESCRIZIONE:
Il
volume, nuovo nel suo genere, esamina l'aspetto manageriale dell'opera del Longo,
fondatore del Santuario e della nuova citta' di Pompei. Prefazione di Angelo Ferro,
Presidente Nazionale Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti.
Recensione
: Il
volume, nuovo nel suo genere, esamina l'aspetto man...
DESCRIZIONE:
Nato
a Latiano (Brindisi) nel 1841, visse una profonda esperienza spirituale che lo spronò
a diffondere la devozione del Rosario. Promotore della costruzione del santuario
mariano di Pompei, ma anche uomo di straordinario impegno e di generosa carità,
affiancò al centro mariano numerose opere
DESCRIZIONE:
La
straordinaria storia di un uomo che fece della ricerca della verità la forza del
suo esistere e dell'incontro intimo e affettuoso con Dio lo scopo della vita. John
Henry Newman, nell'Inghilterra anglicana del XIX secolo, dopo anni di studi e di
arditi confronti
DESCRIZIONE:
Il
libro illustrato rivela i tratti originali e profetici di questa donna: fu sposa
e suora, due realtà apparentemente antitetiche e distanti che, invece, in lei trovarono
modo di conciliarsi in un percorso di fede veramente straordinario. E' stata proclamata
Santa nel 2002.
DESCRIZIONE
«Il
Signore mi chiama a salire sul monte, a dedicarmi ancora di più alla preghiera e
alla meditazione». (Angelus, 24 febbraio 2013) Joseph Ratzinger, ''vescovo emerito
di Roma'', si è ritirato nel silenzio e nella preghiera dell'ex-monastero di clausura
''Mater Ecclesiae'', sulla sommità del
Descrizione
Chi è veramente papa Ratzinger, il nuovo pontefice Benedetto XVI, eletto dopo uno
dei Conclavi più brevi della storia? Attraverso testimonianze e ricordi dello stesso
protagonista - che giungono fino alle ultime ore precedenti l'ascesa al soglio pontificio
- si tratteggia la personalità di
DESCRIZIONE:
Libretto
illustrato: una breve e agile biografia di una ragazza scelta dalla Madonna per
portare al mondo un messaggio di amore e di pace.
CARATTERISTICHE
Editore:EMP
Collana:Campioni
Data
di Pubblicazione: gennaio 2005
ISBN-13:
9788825016253
DESCRIZIONE
Il
Dialogo è uno dei capolavori di Caterina da Siena, in cui rivive in tutta la sua
immensa forza l'ardore della sua contemplazione e della sua carità. Lei lo detta
tra la fine del 1377 e l'ottobre del 1378, in circostanze drammatiche della vita
DESCRIZIONE:
Caterina
da Siena è una donna a noi molto vicina. Così quale è stata per i suoi contemporanei.
In particolare, per la «bella brigata, come soleva dire (figlie e figli spirituali,
che con lei condividevano il «buon combattimento» spirituale). Sull’esempio
di Paolo. Del resto,
Descrizione
Settembre 2009, Caterina, ventiquattro anni, la figlia maggiore di Antonio Socci,
è in coma dopo un arresto cardiaco. Attorno a lei e alla sua famiglia si crea una
straordinaria catena di solidarietà e di preghiera, uno spettacolo di fede e amore
offerto non solo
Descrizione
Chiara Lubich nasce a Trento il 22 gennaio 1920. Durante la Seconda guerra mondiale,
sul crollo di ogni cosa, comprende che solo Dio resta, e ne fa l'ideale della sua
vita: il 7 dicembre 1943 è la data che segna la nascita del movimento dei Focolari.